La frollatura è il procedimento di invecchiamento della carne dopo la macellazione che la rende più morbida e gradevole al palato. Ce ne parla Raffaele Giannarini.
Categoria: Intervista a Raffaele Giannarini
Carne bio e azienda sostenibile: cosa significano questi termini e quando è corretto utilizzarli?
Si sente sempre più spesso parlare di “biologico” e “sostenibilità”. Ma cosa vogliono dire queste parole e cosa deve fare un azienda per potersi definire tale? Lo abbiamo chiesto a Raffaele Giannarini
Maturatore, nuovo arrivo in azienda per il Dry aging
Chi è appassionato di carne sa già di cosa stiamo parlando: la tecnica del dry aging è un metodo di frollatura che si esegue a secco e che prevede un lungo periodo di refrigerazione ad umidità controllata. Si effettua grazie ad apposite celle frigorifere chiamate maturatori, come quello di cui vi parliamo oggi
Come vivono gli animali nella tenuta de I piaceri della Maremma? Una filiera cortissima
Negli ultimi anni è cresciuto notevolmente l’interesse e il favore per l’allevamento estensivo, una modalità più vicina alle naturali abitudini del bestiame. Raffaele Giannarini racconta come vivono i suoi animali nella tenuta dei Piaceri della Maremma. I bovini...